Grazie a tutti per aver reso possibile un incontro ricco di contenuti e partecipazione!

Lunedì 28 luglio si è svolto, presso la sala “Rosario Livatino” della Biblioteca Comunale di Mussomeli, l’incontro pubblico “Conoscere le malattie neuromuscolari e l’Associazione UILDM di Mussomeli”, promosso dalla nostra sezione UILDM con il patrocinio del Comune di Mussomeli.

L’evento ha riscosso un ottimo successo, sia in termini di pubblico che di contenuti, grazie soprattutto alla presenza e al contributo di un competente gruppo di medici specialisti e professionisti sanitari, che ringraziamo sentitamente per la chiarezza, la professionalità e la sensibilità con cui hanno affrontato temi così delicati.

Nel corso dell’iniziativa si è parlato di presa in carico integrata della persona con disabilità, delle prospettive di cura, e di come la rete tra professionisti, istituzioni e famiglie sia fondamentale nel percorso di inclusione.

Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Mussomeli, On. Giuseppe Catania, per la presenza, la vicinanza istituzionale e per aver espresso il concreto impegno a sostenere i progetti della nostra associazione.

Grazie anche al Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Gianluca Nigrelli, per la partecipazione, al personale della biblioteca, ai volontari del Servizio Civile Nazionale, e naturalmente a tutti i volontari UILDM di Mussomeli che, spesso nel silenzio, lavorano ogni giorno per far crescere la nostra realtà.

Un sentito grazie a tutti i relatori e testimoni intervenuti: Dott.ssa Rita Frangiamore – Neurologa, Dott.ssa Mariavalentina Catania – Pediatra, Dott.ssa Giuseppina Dilena – Psicologa Osvaldo Barba e Antonella Alio – Operatori della salute, l’OSS Domenica Fasino, Dott. Pinuccio Favata – Assistente sociale, Dott. Vincenzo Bortolotto – Caregiver, Dott.ssa Alessandra Strano – Responsabile formazione UILDM e Garante per le persone con disabilità del Comune di Giarre (intervenuta con un messaggio vocale).

Questo appuntamento rappresenta solo il primo di una serie di incontri che la nostra associazione intende promuovere, per costruire insieme un percorso di conoscenza, sostegno e vera inclusione.

Nei prossimi appuntamenti, ci impegneremo a coinvolgere sempre più realtà associative, sia a livello locale che regionale e nazionale, cooperative sociali, enti sanitari, medici di famiglia e professionisti della salute, nella convinzione che solo una rete ampia e coordinata possa realmente fare la differenza per le persone con disabilità e le loro famiglie.

Per portare avanti questi progetti, abbiamo bisogno di nuove energie: collaboratori, volontari, cittadini attivi che desiderano condividere il nostro impegno e camminare con noi.

Insieme possiamo fare la differenza.

Continuiamo a costruire una società più informata, solidale e inclusiva.

UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Direzione Nazionale